Q 15-L MODULO POINT-SOURCE A 2-VIE
Q 15-L
MODULO POINT-SOURCE A 2-VIE
- Max SPL: 138 dB
- Potenza: 1500 W AES
- 45 ÷ 20000 Hz
- Copertura a direttività costante 90° x 22,5°
















Caratteristiche
- Max SPL: 138 dB
- Potenza: 1500 W AES
- 45 ÷ 20000 Hz
- Copertura a direttività costante 90° x 22,5°
- 1 x woofer al neodimio da 15", bobina mobile da 4.0"
- Driver a compressione in neodimio da 4"
- Cabinet in multistrato di betulla del Baltico
- Griglia frontale in acciaio con protezione in tessuto
- Meccaniche per array integrate
- Connettori SpeakON multipolari
Q 15-L è un modulo point-source a 2-vie in bi-amplificazione per applicazioni a media distanza e a lunga gittata che combina dimensioni compatte con un livello d’uscita molto elevato, assicurando una riproduzione accurata di musica e parlato. Il modulo è dotato di trasduttori RCF Precision di ultima generazione, con un woofer al neodimio da 15" e un driver a compressione al titanio-neodimio da 4", per una potenza nominale totale di 1500 W e una direttività di 90° (asse verticale) e 22,5° (asse orizzontale). La forma del cabinet è trapezoidale e offre un angolo di accoppiamento di 22,5° su ciascun lato. Le applicazioni tipiche della Serie Q spaziano dalle configurazioni point-source per le medie distanze ai cluster di fino a 8 moduli per applicazioni a lunga gittata. La griglia è verniciata a polvere, con un tessuto interno protettivo. Il cabinet è realizzato in multistrato di betulla del Baltico con rivestimento in poliurea nera goffrata ad alta resistenza. Il pannello posteriore è dotato di due connettori Neutrik SpeakON NL4 (a 4-poli) per la biamplificazione.
Part number:
13000727
Q 15-L
EAN 8024530018993
Amplificatori raccomandati
SERIE XPS
di potenza continua in Classe D su 2,7 ohm
fino a 96 kHz
Configurazioni e preset per diffusori RCF
per sistemi audio touring e da installazione
con I/O analogici, digitali e Dante

Line-array a due-vie bi-amplificato
6 diffusori da 15" (Q 15-L)

Vantaggi della curvatura costante


Trasduttori leggendari
- Woofer al neodimio da 15", bobina mobile da 4.0"
- Cono con fibra trattata idrorepellente
- Sospensione M-Roll in policotone
- Struttura magnetica Hypervented
Il diffusore deve essere servito da due amplificatori, uno per ciascun trasduttore (ingresso a 4-poli tramite connettore NL4).


Affidabilità costante
Approccio "use anywhere"
Vantaggi della curvatura costante
Vantaggi della curvatura costante
Vantaggi della curvatura costante
Vantaggi della curvatura costante
Specifiche tecniche
Accessori
Prodotti correlati
Downloads
Prodotti per Famiglia
Prodotti per Tipologia
Ricerca prodotto