Installation HOTELS AND SPA 14 apr 2025

RCF Business Music integra design e acustica al Lecco Hostel

Il Lecco Hostel è una struttura di accoglienza a poche centinaia di metri dalle sponde del lago di Como, in una posizione strategica per raggiungere le vette delle Alpi limitrofe. Oltre ai 115 posti letto per 27 camere con bagno privato, la struttura dispone di spazi coworking, sale meeting, giardino esterno e uno spazio di ristorazione. 

Gestito dal gruppo Ristogest, Il ristorante Billis, situato al piano terra del Lecco Hostel, è noto per la sua cucina che fonde tradizione toscana e americana, offrendo piatti e hamburger gourmet preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, con una notevole selezione di birre e bevande. L’ambiente accogliente e moderno del locale richiedeva un sistema audio che garantisse una diffusione sonora uniforme e di alta qualità che fosse apprezzata dalla clientela internazionale dell’ostello, senza comprometterne l’estetica del design. Il progetto audio, coordinato dall’architetto Andrea Peruffo, ha visto l’implementazione di una soluzione audio completa utilizzando prodotti della linea Business Music di RCF. 

La progettazione e il commissioning del sistema sono state curate da Labirinti Acustici, sotto la guida del titolare ed esperto acustico Enrico Ricciardi. “Abbiamo inizialmente selezionato vari marchi di diffusori e amplificatori che potevano fare al caso nostro. Il responsabile commerciale Italia delle soluzioni da installazione RCF, Yuri Casi, ci ha proposto di testare i nuovi ampli DMA. Ci sono sembrati ottime soluzioni: compatti, potenti, e facili da utilizzare anche con il software RDNet. Visto che RCF ha anche reso disponibili dei preset per i diffusori MR che avevamo già installato con successo, abbiamo fatto delle prove d’ascolto. Il suono era splendido e perfetto per l’Ostello. Visto anche l’ottimo supporto che abbiamo sempre ricevuto della casa produttrice, la scelta è stata immediata.” 

L’installazione comprende 14 diffusori MR 40T, un subwoofer S 12, un amplificatore a matrice digitale DMA 162 e due amplificatori connessi via bus DMA 162P. I diffusori MR 40T sono altoparlanti a due vie con un woofer da 4” e un tweeter a cupola da 1”, progettati per offrire un suono bilanciato in applicazioni near-field, garantendo un’eccellente intelligibilità. Il loro design elegante e compatto li rende ideali per installazioni a parete o soffitti in cemento in cui non è possibile l’incasso di diffusori ceiling come in questo caso. Il subwoofer S 12, con un woofer da 12”, fornisce una risposta alle basse frequenze potente e precisa, arricchendo l’esperienza sonora complessiva.

L’amplificatore a matrice DMA 162 è un dispositivo a due canali in classe D, dotato di una potente piattaforma DSP che consente la gestione flessibile degli ingressi e delle uscite, offrendo funzioni di equalizzazione, filtri FIR e algoritmi proprietari per l’ottimizzazione e la protezione. La sua architettura scalabile e la possibilità di controllo tramite RDNet lo rendono adatto a una vasta gamma di applicazioni audio commerciali. Gli amplificatori aggiuntivi DMA 162P, anch’essi a due canali in classe D, sono stati integrati per aumentare la potenza installata e implementare architetture multi-room, garantendo una copertura sonora uniforme in tutto il ristorante.

L’architetto Andrea Peruffo esprime la sua soddisfazione: “La versatilità e l’estetica discreta dei diffusori RCF si integrano perfettamente nel design del locale, offrendo un ambiente armonioso e accogliente per i clienti. Il progetto di Labirinti acustici si è dimostrato all’altezza delle applicazioni di musica di sottofondo, ma permette anche l’uso ad alto volume per feste ed eventi”.

Related products
Follow us on
Icone allineate
Linkedin Facebook X Youtube Instagram Spotufy